testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Ceuta -2,5mts
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 10:32:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Podeis ayudarme??
Aclis sp????
Immagine:
Ceuta -2,5mts
46,35 KB ???? 2mm

Graphis sp ??

Immagine:
Ceuta -2,5mts
62,44 KB

Gracias



alboshells@yahoo.es

mitra
Utente Senior


Città: copertino
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


1458 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 10:50:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vado a memoria...Aclis gulsonae e Graphis gracilis


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 12:12:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A 2.5 m !!!?

Ci sono pescherecci che puliscono le reti?

Ciao, Italo

Quella che noi chiamiamo verità altro non è che l'ipotesi che sembra funzionare meglio
(J. G. Frazer, 1913)
Torna all'inizio della Pagina

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 16:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
È una spiaggia che è stata rigenerata con la sabbia, dato che che il motivo è possibile che compaiano coperture di profondità riguardo alla spiaggia.
Spiacente per il mio italiano

alboshells@yahoo.es
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 18:59:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei chiarissimo... Parlassi io lo spagnolo come tui parli l'italiano!

Ciao, Italo

Quella che noi chiamiamo verità altro non è che l'ipotesi che sembra funzionare meglio
(J. G. Frazer, 1913)
Torna all'inizio della Pagina

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 16:48:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Es una playa, regenerada con arena rubia.
Puede ser el origen de encontrar ejemplares de profundidad a escasos metros.

================================================
It is a beach regenerated with blond sand.
It can be the origin of finding items of depth to few meters.


alboshells@yahoo.es
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net