testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 L'intruso... e spero sia imenottero... No. E' un dittero
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:32:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mentre eliminavo alcune immagini che non mi piacciono molto e che stanno iutilmente intasando il hd sono incappato in questo Elateridae sfuocato che però è in compagnia di un piccolo intruso molto più a fuoco nonostante non fosse il soggetto del mio scatto (...e qui si vede la mia bravura ).

Spero sia un imenottero...altrimenti mi vergognerò tremendamente e sparirò dal forum.

Dimenticavo, lo scatto risale al 10 Giugno 2008 e siamo a Diano d'Alba (Cn) in una (rara) zona incolta fra le vigne a 200 mt. slm. in prevalenza acacie. Le dimensioni le potete vedere dalla prima immagine (credo non più di 3 mm.)

Immagine:
L''intruso... e spero sia imenottero... No. E'' un dittero
197,41 KB



Enrico Riva
Link

Modificato da - elleelle in Data 26 febbraio 2012 12:46:06

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:34:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed un tremendo crop al 130%...

Immagine:
L''intruso... e spero sia imenottero... No. E'' un dittero
254,56 KB

Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

Eopteryx
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1301 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 23:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ric:


Spero sia un imenottero...altrimenti mi vergognerò tremendamente e sparirò dal forum.


Enrico Riva
Link


Ciao, ci vediamo...

"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati"
Thomas Henry Huxley
Ciao, Pippo

Modificato da - Eopteryx in data 16 febbraio 2009 23:27:08
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 23:32:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oh..nooo... troppa vergogna...

Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 09:23:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il dittero può essere un Mycetophilidae...

L'elateridae, che a mio parere è a fuoco, mi pare sia un Athous sp..

Ciao


Giacomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net