testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum č gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Stramonita haemastoma consul ???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 14:23:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

questo edemplare di Stramonita haemastoma proviene da Nettuno ad una profonditā di un metro misura 5cm volevo sapere se fosse la forma consul grazie a presto


Immagine:
Stramonita haemastoma consul ???
156,06 KB
Immagine:
Stramonita haemastoma consul ???
120,56 KB

Rāzgriz

argonauta
Utente Super


Cittā: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 15:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me sė č la forma consul.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 16:11:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok lo spero grazie dell'aiuto

Rāzgriz
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Cittā: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 16:18:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non per contradire ma a me sembra la forma nodulosa
comunque aspettiamo murex

ciao
blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

macrourus
Utente Senior


Cittā: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


675 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 16:21:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
č una semplice haemastoma.... che nell'orrenda variabilitā naturale (come in ogni specie animale) prevede indd. pių o meno nodulosi o varicosi o spinulosi e via dicendo...

consul o non consul? that's the question

Dall'assenza di luce, l'oscuritā

Modificato da - macrourus in data 16 febbraio 2009 16:21:52
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 16:29:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi haemastoma semplice, consul o nodulosa? aiutatemi se potete

Rāzgriz
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Cittā: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 17:43:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Rāzgriz:

Quindi haemastoma semplice, consul o nodulosa? aiutatemi se potete

Rāzgriz


Per favore aiutate anche me. A questo punto non ci capisco pių un..kaiser...
Amico murex76 dicci la tua?

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Cittā: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 20:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma perchč vi interstadite a mettere per forza la varietā o la forma?
Per la scienza si tratta di Stramonita haemastoma, per gli accaniti di varietā, io tutti gli esemplari con tubercoli pronunciati li considero tutti come consul.....
Io che di murici qualcuno l'ho..... nel cartellino metto solo genere e specie....

A presto


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 20:55:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok murex grazie la catalogherō come consul

Rāzgriz
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Cittā: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:12:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bhe, allora devi mettere var. consul...... perchč si tratta di una forma (varietā).



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si si lo so grazie ancora alla prossima .

Rāzgriz
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Cittā: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 22:09:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Murex76:

Ma perchč vi interstadite a mettere per forza la varietā o la forma?
Per la scienza si tratta di Stramonita haemastoma, per gli accaniti di varietā, io tutti gli esemplari con tubercoli pronunciati li considero tutti come consul.....
Io che di murici qualcuno l'ho..... nel cartellino metto solo genere e specie....

A presto


Giuseppe


quoto in toto

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 08:35:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Murex76:

Bhe, allora devi mettere var. consul...... perchč si tratta di una forma (varietā).


Giuseppe

Potrebbe trattarsi di Stramonita haemastoma consul var. ottotubercularis?
Torna all'inizio della Pagina

macrourus
Utente Senior


Cittā: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


675 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 10:27:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
trovandomi daccordo con Murex ovviamente.... e visto che da ornitologo allora dovrei dare un nome ad ogni variazione di piumaggio del gabbiano reale ad esempio 8mille e pių di mille)... in genere metto genere e specie infatti!

Ma quindi murex, questa č quella che di norma (leggi di norma) chiamano consul?

c'č stato un intero mega post su consul...e questa onn mi pare proprior rispetti quanto detto per le tipiche consul 8qualsivoglia cosa siano, var., forma, ecotipo, tricchitraccheti ...)... che dovrebbe essere assai pių tozza, massiccia, corta, bassa di spire, allargata e via dicendo.

Razfriz č ansioso di mettere una var. consul in collezione, non sarō certo io intruso della malacologia a di9rgli di no ovviamente, scusatemi.

Solo per amor di discussione e approfondimento !

Dall'assenza di luce, l'oscuritā
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 14:27:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quindi che forma č?grazie per l'aiuto.

Rāzgriz
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Cittā: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 18:10:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

ecco perchč č meglio non mettere la varietā o la forma.....
Quello che macrourus scrive al riguardo della forma consul č solo quello che comunemente si intende, ma dalla descrizione non si capisce bene cosa sia, l'unica cosa certa č la presenza dei tuberoli, occorrerebbe vedere il tipo.....
Poi se trovi un esemplare con spira bassa, ma non massiccia e con tubercoli pronunciati..... come la chiami var. quasiconsul?
Continuo a ripetere, i nomi delle varietā non hanno nessun valore, quindi non usateli.

A presto



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Cittā: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 18:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Murex76:

Ciao,

ecco perchč č meglio non mettere la varietā o la forma.....
Quello che macrourus scrive al riguardo della forma consul č solo quello che comunemente si intende, ma dalla descrizione non si capisce bene cosa sia, l'unica cosa certa č la presenza dei tuberoli, occorrerebbe vedere il tipo.....
Poi se trovi un esemplari con spira bassa, ma non massiccia e con tubercoli pronunciati..... come la chiami va. quasiconsul?
Continuo a ripetere, i nomi delle varietā non hanno nessun valore, quindi non usateli.

A presto



Giuseppe



Giuseppe hai pienamente ragione. Anche ho commesso questo errore.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)

Modificato da - argonauta in data 17 febbraio 2009 18:38:35
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Cittā: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 18:55:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[i]Messaggio originario di Murex7
Poi se trovi un esemplari con spira bassa, ma non massiccia e con tubercoli pronunciati..... come la chiami var. quasiconsul?

A presto



Giuseppe

No Giuseppe la chiami Stramonita mitica

Modificato da - Paoloerre in data 17 febbraio 2009 18:56:03
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net