|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
andria
Utente V.I.P.
  
 Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 23:35:40
Nazione: Italia Regione: Sardegna Provincia: VS Comune: Gesturi Localitŕ: Giara di Gesturi
|
Un paio (alla sarda)di foto per cercare di descrivere un particolare e unico ambiente della Sardegna; la Giara di Gesturi un altopiano a circa 600m di altitudine che ha un'estensione di oltre 40 Kmq Una meta facile da raggiungere al centro della Sardegna. È percorsa da una serie di strade e stradine sterrate, la maggior parte agevoli con qualsiasi mezzo, che ti permettono di addentrarti in un luogo, che pur sfruttato intensamente, resta sempre selvaggio e reso ricco da una biodiversità eccezionale.
La Giara è conosciuta principalmente per i cavallini che vivono allo stato brado tra le “pauli” le paludi, e i boschi di sughere lecci.
Quest’altopiano è sfruttato da sempre per il pascolo, le pecore sono felicissime, oltre a trovare abbondanza di cibo trovano facilmente l’acqua e l’ombra di cui hanno bisogno per ruminare. (A parte nei nostri lunghi periodi di siccità)
Le mucche pascolano tranquille allo stato brado.
In questi giorni è un fiorire di crochi (zafferano minore),
Non li ho ripresi bene, ma non potevano mancare i famosi “Cavallini della Giara”.
Purtroppo il giorno di queste fotografie il tempo era pessimo, freddo intenso, con un forte vento di maestrale e fitta pioggerellina. Ma se queste condizioni, dal punto di vista fotografico non erano delle miglioro, hanno reso alla Giara un’atmosfera particolare suggestiva ed indimenticabile.
|
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 20:56:24
|
Trovo che hai reso bene l' atmosfera dei luoghi, che, secondo me, per fotografie di questo tipo è la cosa più importante.
marz |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 21:38:51
|
La giara è un posto bellissimo, ricchissimo di specie vegetali di alto interesse, soprattutto quelle delle numerose zone umide. Ci vorrei tronare, visto che è tantissimo tempo che non ci vado.
nam myoho renge kyo |
 |
|
andria
Utente V.I.P.
  

Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 22:51:18
|
| Messaggio originario di marz:
Trovo che hai reso bene l' atmosfera dei luoghi, che, secondo me, per fotografie di questo tipo è la cosa più importante.
|
Grazie, pensavo di non riuscire a trasmettere l'atmosfera del giorno.
| Messaggio originario di limbarae: La giara è un posto bellissimo, ricchissimo di specie vegetali di alto interesse, soprattutto quelle delle numerose zone umide. Ci vorrei tronare, visto che è tantissimo tempo che non ci vado.
|
A breve ci tornerò, e dovrebbe essere una distesa candida: un fiorire di ranuncoli sull'acqua, di margheritine e asfodelo (che è già in fiore). Spero di poter descrivere meglio la Giara con altre fotografie |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2009 : 16:25:34
|
| pensavo di non riuscire a trasmettere l'atmosfera del giorno. |
Al contrario...hai reso benissimo l'atmosfera della Giara in questa stagione . Certo con una bella giornata di sole le tonalità sono altre, ma così l'altopiano ha un aspetto più affascinante ed un fascino particolare. Le foto della mucca e dei cavallini sono quelle che preferisco: belle composizioni e bel contrasto di colori
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Link La Natura del sud-ovest sardo |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 13:06:37
|
L'ho visitata anni orsono e me la porta ancora tra i miei migliori ricordi
Gianfranco |
 |
|
maragda del mar
Utente V.I.P.
  
Città: Sardegna
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 15:50:38
|
Complimenti veramente,foto splendide,spero che la giara non sia stata colpita seriamente dal violento nubifragio di novembre/dicembre. Cercherò di visitarla presto,dato che anch'io vivo in Sardegna
Preferisco vivere in un mondo avvolto dal mistero piuttosto che in uno tanto ristretto da esser contenuto nella mia mente... Link |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 18:06:03
|
Che splendidi luoghi che abbiamo in Sardegna! (sospirone! )
Ciao e complimenti ad Andria! Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 19:21:00
|
| Messaggio originario di Gyps:
Che splendidi luoghi che abbiamo in Sardegna! (sospirone! )
|
Sottoscrivo la tua affermazione Laura, la Sardegna è veramente splendida e unica, le immagini di Andrea, poi, sono bellissime. Che nostalgia! 
paola |
Modificato da - leonella55edo47 in data 18 marzo 2009 19:21:42 |
 |
|
andria
Utente V.I.P.
  

Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 00:47:24
|
Grazie mille per i commenti, mi riprometto di andare presto alla Giara, in questo periodo dovrebbe essere in piena fioritura. Spero di poter postare presto altre foto. |
 |
|
superale
Utente nuovo

Città: oristano
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 19:52:48
|
| Messaggio originario di andria:
Grazie mille per i commenti, mi riprometto di andare presto alla Giara, in questo periodo dovrebbe essere in piena fioritura. Spero di poter postare presto altre foto.
|
Bellissime foto, in questo periodo sicuramente è possibile ammirare le fioriture primaverili che arricchiscono il già bellissimo paesaggio. Ti aspettiamo presto con altre bellissime foto. Ciao
superale(x)volare |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|