testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Pauluccia minima ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

monzo66
Utente V.I.P.

Città: piano di sorrento
Prov.: Napoli

Regione: Campania


287 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 13:24:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

esemplare di Punta Campanella dimensioni 2 mm.
Cosa ne pensate?

Vincenzo
Immagine:
Pauluccia minima ?
41,28 KB

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9022 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 16:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi sembra,ma potrebbe essere, ha l'apice troppo ottuso ma potrebbe anche essere rotto.
Per questa specie non segnalata in Penisola Sorrentina vale lo stesso discorso di Belgrandia minuscola.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 22:44:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi di no, Pauluccinella minima ha una forma diversa e il labbro esterno visibilmente schiacciato

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9022 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 22:53:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il labbro dell'esemplare di confronto non è detto che sia tipico,tu che frequenti i marini non c'è qualcosa che gli somiglia?




La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 23:02:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no la conformazione del labbro è abbastanza caratteristica

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net