Prima di tutto l'habitat capreqarum esclusivamente nel piano mesolitorale e sopralitorale, dove si rinvengono esemplari erosi e incrostati come i tuoi. Olivaceus dal piano mesolitorale inferiore fino a 5-6 metri di profondità. Soprattutto olivaceus ha la piastra anteriore, aree laterali delle piatre intermedie e area postmucronale della piastra posteriore scolpite da solchi radiali, solchi assenti in caprearum. Spero esserti stato utile.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Modificato da - argonauta in data 09 febbraio 2009 08:12:46