Non potrebbe essere un Helichrysum? Ci sono parecchie rassomiglianze con H. italicum presente abbondantemente in Liguria. a p
Messaggio originario di PUNTILLO:
Confermo Helichrysum, attenzione anche Phagnalon rupestre ha habitus simile e condivide ambienti simili, però i capolini solo solitari.
Guardando qui ho trovato le seguenti specie di elicriso presenti in Sicilia occidentale (distretto drepano panormitano): Helichrysum pendulum C.Presl Helichrysum rupestre (Rafin.) DC. Helichrysum scandens Guss. Helichrysum siculum (Sprengel) Boiss.
Potrebbe essere l'elicriso delle scogliere (Helichrysum rupestre) ?