Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 21:55:49
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere: Crematogaster Specie:Crematogaster sordidula
Ancora più piccola della Pheidole pallidula, trovate sotto un sasso in località Martogna-Erice, possibile determinare la specie? Immagine: 280,7 KB Ciao
Gigi
Modificato da - vladim in Data 28 maggio 2016 12:36:58
Crematogaster sordidula (nuova per il Forum?). Una piccola formica che fa il nido nel suolo, di solito sotto i sassi. Oltre alla ben nota Crematogaster scutellaris (la "rizzaculo", che è più grande, ha la testa rossa ed è arboricola), in Sicilia c'è un'altra specie simile, nera e terricola: Crematogaster laestrygon. Da questa, però, sordidula si differenzia per una lunga serie di caratteri, inclusa la forma del peziolo e la clava antennale di 2 articoli invece che di 3 come nelle altre specie italiane (questo dettaglio si vede benissimo nell'antenna in alto a sinistra nella foto). Ciao! Maurizio
Grazie Maurizio, ho controllato su tassonomia ed effettivamente non risulta se qualche moderatore di passaggio lo ritiene opportuno può provvedere Ciao