Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciau a tutti...sono nuovamente qui con un dubbio? Qualcuno di voi sa cosa sono i tormogeni???? Credo che centrino qualcosa con le squame presenti sulle ali dei lepidotteri. Sono tutto orecchi!!!!
Dal poco (pochissimo ) che ho capito facendo un giro nella rete si tratta di qualcosa legato al sistema "olfattivo" degli insetti. Non so se nei lepidotteri ha a che fare con le squame androconiali. Qualcuno di più esperto di me si affaccerà qui e dipanerà le nostre nebbie
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)