|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonella pintimalli
Utente V.I.P.
  
Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
131 Messaggi Tutti i Forum |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 10:31:28
|
No, penso sia una vorticella. |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 10:37:54
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: ...penso sia una vorticella... |
Non c'è che da concordare, è un Peritrico con scopula e peristoma contratti.
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 10:39:26
|
Ciao Antonella, Mi associo a Maurizio e aggiungo i miei complimenti per l'ottima foto, colori e esposizione ottimi!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 11:42:06
|
Antonella, fai bellissime foto. Vorrei sapere che camera usi, e che obbiettivi. Tu rivaleggi con Art, che considero il miglior microfotografo vivente. Io continuo a studiare per superarvi. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 13:23:17
|
Brava Antonella, 
ottima foto sei riuscita ad eliminare il fastidioso alone rosato 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 13:39:13
|
Infusori li puoi vedere in questo vecchio post:
Link |
 |
|
antonella pintimalli
Utente V.I.P.
  
Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
131 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2009 : 08:13:47
|
| Messaggio originario di escocat:
Antonella, fai bellissime foto. Vorrei sapere che camera usi, e che obbiettivi. Tu rivaleggi con Art, che considero il miglior microfotografo vivente. Io continuo a studiare per superarvi.
|
USO una telecamera digitale collegata al microscopio invertito Leica. l'ingrandimento è 945X. grazie a tutti per i complimenti. Se sono riuscita a migliorare un pochino, è grazie ai vostri consigli ed alle tiratine d'orecchio. Un salutone dalla C alabria
antonella |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2009 : 08:21:37
|
Ciao Antonella, adesso riguardando la foto mi è sorto un dubbio, sei sicura dell'ingrandimento di 945X, perchè una vorticella per quanto piccola, si potrebbe presentare come nella tua foto a 400/500X... Facci sapere!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
antonella pintimalli
Utente V.I.P.
  
Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
131 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2009 : 09:53:24
|
si ho usato obiettivi da 63X ed oculari da 15X.
| Messaggio originario di diatomea:
Ciao Antonella, adesso riguardando la foto mi è sorto un dubbio, sei sicura dell'ingrandimento di 945X, perchè una vorticella per quanto piccola, si potrebbe presentare come nella tua foto a 400/500X... Facci sapere!
Ciao
Davide
Link
|
antonella |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|