Direi proprio di sì. Una piccola annotazione di carattere tassonomico. Il termine "alga azzurra" è stato oramai del tutto sostituito dal più opportuno "cianobatterio" che sta ad indicare la natura procariotica di questi microrganismi. Che campione hai fotografato? E' molto ricco di detrito e quindi presumibilmente può essere una miniera di microrganismi.
Grazie Marco, la denominazione l'ho tratta dal famoso Atlante di Heinz Streble/Dieter Krauter...
Campione proveniente sempre dalla vaschetta contenente l'acqua di Padova del Garden...che insieme a quella delle Carpe dell'Acquario Civico di Milano, rappresentano da mesi il mio Arem di Microrganismi!
Non vorrei essere tacciato giustamente di apostasia, ma l'Atlante riporta spesso una terminologia un po' desueta. Giuro che non parlo più male del nostro testo sacro!
Messaggio originario di marcopic: ...il termine "alga azzurra" è stato oramai del tutto sostituito dal più opportuno "cianobatterio" che sta ad indicare la natura procariotica di questi microrganismi...
...ma l'importante è capirsi!
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"