Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Trovata sotto una pietra (30-1-2009, monti della Tolfa), lunghezza circa 2 cm. Sotto le pietre della zona non ho trovato molti Carabidae; solo un Carabus rossii. luigi
223,1 KB
Modificato da - Vitalfranz in Data 10 febbraio 2009 08:25:55
è un carabide, ma sicuramente non un Carabus, sia per la struttura che per la colorazione (sarebbe interamente nero, al più (C. violaceus picenus) con la testa rossiccia; dall'aspetto direi uno Pterostichinae, prob. Pterostichus o Abax
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
Modificato da - gomphus in data 31 gennaio 2009 14:48:53