Autore |
Discussione  |
|
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:56:55
|
Immagine:
180,54 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:57:39
|
Immagine:
184,81 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:58:19
|
Immagine:
174,7 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:58:52
|
Immagine:
213,87 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:59:51
|
Immagine:
202,96 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 21:00:34
|
Immagine:
182,66 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 21:01:10
|
Immagine:
158,31 KB
perilli matteo |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 21:12:59
|
Non è Tandonia,direi Deroceras, ma sulla specie non mi sbilancio.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 23:11:44
|
concordo, penso reticulatum, notare il muco bianco
ciao
ang
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 23:35:26
|
Sicuramente del gruppo reticulatum il latice bianco è abbastanza indicativo,ma il color nocciola quasi da D.panormitanum mi lascia un po' perplesso. La fauna del Gargano ci crea sempre difficoltà,ricca di endemismi e pochi lavori con classificazioni da discutere.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|