Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Buona sera a tutti, volevo postarvi qualche foto sulla variabilità cromatica della Camptogramma bilineata. Gli esemplari sono stati fotogratati tutti in agro del Comune di Casacalenda, nel corso del 2008 (da giugno a settembre), dai 650 mt a 680 mt slm. Buona visione Angela Immagine: 203,37 KB
1° Foto - esemplare trovato in 4 diverse località. La foto è stata scattata il 26/09/2008 nel Centro Storico (Terravecchia). Alcuni autori hanno denominato questa forma "monocolore".
2° Foto. Esemplare trovato in Centro storico, forma "normale" (secondo la pubblicazione "Le Farfalle nei loro ambienti" di Patrice Leraut - Ed. A. Vallardi).