testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Brintesia (Kanetisa) circe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:05:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brintesia (Kanetisa) circe
105,04 KB
Immagine:
Brintesia (Kanetisa) circe
196,75 KB
02-08-2007 Altopiano di Asiago
Dovrebbe essere femmina per la fascetta chiara,vicino al bordo, sopra l'occhio.
In tassonomia ho trovato: Lepidoptera Nymphalidae Satyrinae Kanetisa circe
e: Lepidoptera Nymphalidae Brintesia circe

Quale termine è esatto?

grazie
gianni

Modificato da - archimede24 in Data 27 gennaio 2009 18:07:30

ossossino
Utente Senior


Città: Mondovì
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1388 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 19:29:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' proprio lei, ma non pensavo si riuscissero a distinguere i sessi dalla semplice fotografia...
A ogni modo penso che il modo più corretto per nominarla sia proprio come hai indicato tu nel titolo, cioè Brintesia (Kanetisa) circe...in tassonomia credo che sia indicata come B.circe e che K.circe sia un vecchio nome, ma non ci metterei troppo la mano sul fuoco...

....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°....
Torna all'inizio della Pagina

Macaon80
Utente V.I.P.

Città: Cogollo del Cengio
Prov.: Vicenza


428 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 21:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, complimenti per la foto. Non sapevo fosse citata per Asiago. Comunque è una femmina e il nome riportato sul Tolman la descrive come Kanetisa Circe.
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2009 : 16:53:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi rimando a questa discussione



___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 gennaio 2009 : 17:56:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nome attuale è quindi Nymphalidae Satyrinae Brintesia circe.
Grazie ciao
gianni
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2009 : 18:08:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di archimede24:

Il nome attuale è quindi Nymphalidae Satyrinae Brintesia circe.
Grazie ciao
gianni


Esatto!!!

Famiglia: Nymphalidae
Sottofamiglia: Satyrinae
Genere: Brintesia
Specie: Brintesia circe

= Kanetisa circe (vecchio nome)

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,93 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net