Non sapevo su quale Forum rivolgere la domanda ed ho scelto questo. Perdonate se non e' quello piu' adatto e la banalita' del quesito:
ho letto su molti schemi tassonomici alcune diciture e simboli che non sono riuscito a comprendere, se non solo in via intuitiva: - ? che precede il nome di Genere specie Autore; - ! idem, accompagnato da sensu ed il nome dell'Autore; - ex seguito dal nome dell'Autore seguito da ms; - auct dopo il nome dell'Autore; - i simboli + x sul CLEMAM (non ho trovato una legenda); - differenza tra O ed =.
Magari esiste una legenda da qualche parte del forum o altro sito a cui rimandarmi? Io non l'ho trovata. Grazie Ludovico
? sta per attribuzione dubbia ! sta per attribuzione erronea, che messo assieme a "sensu" sta per "specie xy" secondo tizio, ma non secondo l'autore originale.
Ex tiso ms vuol dire da manoscritto di Tizio( esempio dal cartellino di un repertoin una collezione, o da una lettera etc) Auct. vuol dire secondo l'interpretazione comiune di svariati autoru
+ e x non ricordo O sta per omonimo, = sta per sinonimo. myzar