Beh io mi esalto per poco, non sapevo come questa specie si riproducesse,spesso e volentieri quando mi immergo cerco di beccare ciò che magari so solamente a livello teorico. Per quanto riguarda Oscarella lobularis non lo sapevo neanche in teoria, e quindi nelle prossime immersioni ci starò attento. Ciò che più mi fa arrabbiare è non accorgermi di qualche evento interessante o di qualche specie rara solo per mia ignoranza.
Caro Enrico come ti capisco ...sai quante meraviglie ci sfuggono sott'acqua solo perchè non sappiamo dove andarle a cercare o non conosciamo determinati fenomeni...ma più si sta nel mondo liquido più si impara e, credimi, molto più di quello che c'è scritto sui libri...
per Paolino: a volte mi sforzo di capire cosa vuoi dire con le tue battute ma non ci arrivo proprio...