testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Tre Odonati siciliani
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


619 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 15:30:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
oggi piove, perciò si sistema l'archivio!
Sono usciti fuori tre odonati non determinati.
Ecco le foto i dati di scatto:

Immagine 1:
Tre Odonati siciliani
55,45 KB


Immagine 2:
Tre Odonati siciliani
48,84 KB


Immagine:
Tre Odonati siciliani
35,16 KB

La prima immagine è stata realizzata nell'alta valle del fiume Irminio (RG), ma non riesco a risalire alla data (nemmeno dai dati exif).
La seconda risale al mese di agosto scorso ed è stata realizzata nei pressi di Marina di Modica (RG).
La terza immagine è stata realizzata lo scorso mese di Settembre nei pressi della zona umida di Maganuco (RG).

Ciao

Toni

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:17:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao toni

1) Orthetrum (coerulescens) anceps, copula
2) Orthetrum cancellatum, maschio immaturo
3) Crocothemis erythraea, femmina

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare


Modificato da - gomphus in data 24 gennaio 2009 17:18:20
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I primi non le conosco ma concordo per le ultimi!!!
Belle foto,
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


619 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:53:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gomphus:

ciao toni

1) Orthetrum (coerulescens) anceps, copula
2) Orthetrum cancellatum, maschio immaturo
3) Crocothemis erythraea, femmina

maurizio


'Aspita...che precisione.
Crocothemis erythraea, femmina...quella che ha il maschio rosso come un pomodoro?

Grazie e complimenti

Ciao

Toni
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:58:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco quella!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 19:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ottimi scatti Toni
ti chiederei la cortesia di inserire specie differenti in più risposte successive in futuro, altrimenti non riusciamo a inserire i dati tassonomici, grazie

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


619 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:06:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

ottimi scatti Toni
ti chiederei la cortesia di inserire specie differenti in più risposte successive in futuro, altrimenti non riusciamo a inserire i dati tassonomici, grazie

Carlo



Scusami Carlo,
hai ragione. Ci avevo pensato, ma non volevo invadere la sezione con tre post diversi. Chiaramente sarebbe stato meglio. Ma la prossima...prometto.

Ciao e scusatemi ancora

Toni
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:12:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche è più facile fare una doppo l'altra...
Grazie!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 gennaio 2009 : 09:26:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Toni,
la seconda foto ti era già stata determinata, proprio da Maurizio, qui

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


619 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 gennaio 2009 : 09:57:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

Ciao Toni,
la seconda foto ti era già stata determinata, proprio da Maurizio, qui


Ooops...è vero. Infatti non mi tornavano i conti con i dati i località (quella vera è quella relativa alla primo post). Purtroppo nel mio archivio ci sono 7-8000 foto tra uccelli, mammiferi, rettili, insetti, piante, funghi e paesaggi ed è facile combinare pasticci. Specialmente se si considera la necessità di salvagardare l'archivio conservandolo in almeno due HD differenti.
Grazie e scusate per la ripetizione.

Ciao

Toni

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net