Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
i dati in mio possesso sono quelli scritti, e il luogo è evidenziato dalla funzione di geolocalizzazione del forum... comunque è presso la palude di frattarolo a Manfredonia (FG)
Diciamo che è una Amata phegea (o Syntomis phegea che dir si voglia) (Arctiidae Syntominae), con qualche dubbio solo sulle sue congeneri (Amata kruegeri e Amata ragazzii)...