salve,sono utente nuovo e mi presento...mi chiamo annalisa sono pugliese.amo la montagna anche se da noi molto lontana,ma ho bei ricordi perchè la mia famiglia ci portava tutti gli anni,quindi ho conosciuto il trentino,valle d'aosta,veneto...chiaramente non come voi però...!non mi sento molto preparata come voi infatti ci ho pensato 2 volte prima di iscrivermi,ma ho bisogno di qualcuno che mi da un pò di informazioni su località,non so nemmeno se è la sezione giusta.
Ciao Enny e benvenuta nel forum. Guarda che per iscriversi al forum non bisogna essere preparati su qualsivoglia argomento. Questo forum è bellissimo proprio perchè è composto da persone preparate e da persone che vogliono imparare, sempre con il massimo rispetto reciproco. Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Ciao ben venuta nel forum, se posso aiutarti per Valle d'Aosta e Piemonte più che volentieri
Marcello
Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rousseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
salve,sono utente nuovo e mi presento...mi chiamo annalisa sono pugliese.amo la montagna anche se da noi molto lontana,ma ho bei ricordi perchè la mia famiglia ci portava tutti gli anni,quindi ho conosciuto il trentino,valle d'aosta,veneto...chiaramente non come voi però...!non mi sento molto preparata come voi infatti ci ho pensato 2 volte prima di iscrivermi,ma ho bisogno di qualcuno che mi da un pò di informazioni su località,non so nemmeno se è la sezione giusta.
amo i monti
------------ ciao enny,benvenuta tra noi. Le belle montagne non sono tanto distanti dal luogo dove abiti,basta pensare alle vette dell'Abruzzo: il Gran Sasso, la Maiella sono dei posti stupendi,te lo consiglio. Mario
grazie manto45,so che ci sono bei monti infatti non ci sono ancora andata ma visto che in questo momento ho possibilità economiche vorrei approfittare per riandare dulle dolomiti visto che è da anni che non le vedo e che costicchia anche il viaggio,poi in abruzzo ci potrò sempre andare anche in macchina.
Ciao, benvenuta in questo bellissimo Forum! se ti servi qualcosa sulla ValCamonica puoi chiedere a varie persone che magari ne san più di me, ma anche per quanto riguarda me, su quella ti posso dare diverse dritte! Ciao ciao
Gabri
Modificato da - spielhahn in data 24 gennaio 2009 15:27:41
si alberto mi serviva un aiutino,non proprio sul trentino..!volevo sapere su questo paese,Calalzo,dove dovrei arrivare con il treno da verona...su internet non dicono molto,anche riguardo gli alloggi mi danno 2 hotel,possibile?come ho già detto qualche giorno fa desidero trovare un paese che sia comodo per spostarsi con il bus e che ci siano chiaramente impianti di risalita per fare escursioni giudate.ora io non sono molto esperta nel campo però spero di esser stata chiara nel discorso.(sottolineo che il mio desiderio più grande è visitare dobbiaco,saranno minimo 10anni che non lo vedo e vorrei ritornare perchè ho tante foto e ricordi).
si alberto mi serviva un aiutino,non proprio sul trentino..!volevo sapere su questo paese,Calalzo,dove dovrei arrivare con il treno da verona...su internet non dicono molto,anche riguardo gli alloggi mi danno 2 hotel,possibile?come ho già detto qualche giorno fa desidero trovare un paese che sia comodo per spostarsi con il bus e che ci siano chiaramente impianti di risalita per fare escursioni giudate.ora io non sono molto esperta nel campo però spero di esser stata chiara nel discorso.(sottolineo che il mio desiderio più grande è visitare dobbiaco,saranno minimo 10anni che non lo vedo e vorrei ritornare perchè ho tante foto e ricordi).
amo i monti
Ciao e benvenuta Per arrivare a Calalzo in treno da Verona devi arrivare a Venezia-Mestre e da li prendre il regionale per Calalzo (talvolta con cambio a Ponte nelle Alpi). C'e' da dire che Calalzo non e' un centro turistico di primaria importanza nonostante sia in Cadore. Pero' da li puo' prendere un autobus della DolomitiBus che in poco tempo puo' condurti a Borca o a San Vito, per non parlare di Cortina (che io cmq eviterei...) Se hai bisogno di altre info piu' specifiche non farti problemi, anche per escursioni, ascensioni e quant'altro...
ho capito zaphod...però mi sono informata meglio e a questo punto forse sarebbe più semplice arrivare a venezia in aereo per poi arrrivare in val pusteria.ho deciso di andare li!ora il problema sta a trovare un pullman che mi porta dall'areoporto di venezia a cortina per poi arrivare a dobbiaco,il bus c'è,è anche diretto e non costa nemmeno tanto però li mettono a disposizione fino al 12 o 14 aprile,io invece partirò a fine aprile infatti ho anche contattato il sito della val pusteria,di dobbiaco ecc ecc...solo una mi ha risp dicendo che sono tratte che mettono nel periodo invernale, io che ho scelto di andare in primavera allora...?perciò aspetto a prenotare,...forse con l'anno nuovo devono aggiornare i siti anche se mi sembra un pò strano.per chi sa e mi vuole risp...grazie!!
ho capito zaphod...però mi sono informata meglio e a questo punto forse sarebbe più semplice arrivare a venezia in aereo per poi arrrivare in val pusteria.ho deciso di andare li!ora il problema sta a trovare un pullman che mi porta dall'areoporto di venezia a cortina per poi arrivare a dobbiaco,il bus c'è,è anche diretto e non costa nemmeno tanto però li mettono a disposizione fino al 12 o 14 aprile,io invece partirò a fine aprile infatti ho anche contattato il sito della val pusteria,di dobbiaco ecc ecc...solo una mi ha risp dicendo che sono tratte che mettono nel periodo invernale, io che ho scelto di andare in primavera allora...?perciò aspetto a prenotare,...forse con l'anno nuovo devono aggiornare i siti anche se mi sembra un pò strano.per chi sa e mi vuole risp...grazie!!
amo la montagna...
Hemm, dunque, ricapitalondo... verresti in vacanza (quanti giorni?) a Dobbiacco a fine Aprile: ottimo, troverai pochi turisti e ancora un bel po' di neve.
Bhe se hai deciso per la Val Pusteria, Dobbiacco ha una stazione ferroviaria e volendo ci arrivi direttamente da Bari Centrale: ci metti dalle 12 alle 15 ore, ma viaggiando di notte potrebbe essere comodo...
Per l'alternativa dal Marco Polo di Tessera-Venezia non ci fosse una linea diretta, di sicuro si puo' fare Tessera-Mestre + Mestre-Cortina + Cortina-Dobbiaco (2 cambi).
Addenda: ovviamente puo' essere una soluzione anche arrivare in aereo a Verona e proseguire in treno fino a Dobbiaco: Verona-Trento-Bolzano-Fortezza-Dobbiaco.