|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Toņo
Utente Senior
   
 Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 02:06:44
|
Immagine:
132,13 KB
- Xanthoria parietina (giallo) - Physcia aipolia (bianco) - Phaeophyscia nigricans ? (grigio scuro/nero)
Ciao Antonio
|
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 02:44:58
|
3. Fraxinus sp.
Immagine:
122,26 KB
- Physcia aipolia (bianco) - Xanthoria parietina (giallo)
|
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 02:47:43
|
4.
Immagine:
119,75 KB
- Physcia aipolia (bianco) - Physcia stellaris ??? (grigio-verde scuro)=> senza macchie chiare - Xanthoria parietina (giallo)
Ciao Antonio |
Modificato da - Toņo in data 15 gennaio 2009 02:49:45 |
 |
|
Christiano
Utente Senior
   
Cittā: Rixensart
Prov.: Estero
Regione: Belgium
1306 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 11:33:48
|
... Phaeophyscia nigricans ha soredi e isidi al margine dei lobi, non č il caso sulla 1, si tratta di Phaeophyscia orbicularis al inizio di crescita, puo essere di colore grigio scuro, dipende della luminositā. Sulla 2 non č Physcia nigricans nemmeno, si vede soredi, mi pare essere Phaeophyscia orbicularis con apoteci (rari) Ciao.
Christiano |
Modificato da - Christiano in data 15 gennaio 2009 11:36:49 |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 19:50:34
|
| Messaggio originario di Christiano:
... Phaeophyscia nigricans ha soredi e isidi al margine dei lobi, non č il caso sulla 1, si tratta di Phaeophyscia orbicularis al inizio di crescita, puo essere di colore grigio scuro, dipende della luminositā. Sulla 2 non č Physcia nigricans nemmeno, si vede soredi, mi pare essere Phaeophyscia orbicularis con apoteci (rari) Ciao.
Christiano
|
Grazie Christiano |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|