Fotografati stasera un po' prima del tramonto. Precedentemente avevo notato in un campo Immagine: 42,99 KB un gruppo misto con delle pavoncelle, ma erano troppo lontani... mi potete confermare?
«Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità » Gustavo Rol
bellissimi. I flock eterospecifici Pavoncella-Piviere dorato sono un classico.
Un classico che purtroppo si vede meno frequentemente di un recente passato. soprattutto il Piviere dorato ha come esigenze di habitat invernale la presenza di incolti e pascoli "sodi", quelli che non hanno cioè subito lavorazioni meccaniche per un certo numero di anni. ma agli umani piace scassare, piacciono più i ripper che i pivieri dorati. un deciso imbarbarimento dei gusti.
bellissimi. I flock eterospecifici Pavoncella-Piviere dorato sono un classico.
Un classico che purtroppo si vede meno frequentemente di un recente passato. soprattutto il Piviere dorato ha come esigenze di habitat invernale la presenza di incolti e pascoli "sodi", quelli che non hanno cioè subito lavorazioni meccaniche per un certo numero di anni. ma agli umani piace scassare, piacciono più i ripper che i pivieri dorati. un deciso imbarbarimento dei gusti.