Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:02:00
|
Immagine:
237,71 KB 02-10-2007 trovate nei prati di pianura (Vicentina) sono stessa specie? grazie gianni |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:08:31
|
sì sono entrambe femmine di Sympetrum fonscolombii
Carlo
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 10:14:44
|
| Messaggio originario di Carlmor:
sì sono entrambe femmine di Sympetrum fonscolombii ...
|
Maschi immaturi 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 13:24:31
|
| Messaggio originario di clido:
Maschi immaturi  |
infatti , senza bisogno di guardare le appendici, le femmine hanno i lati dell'addome lineati di nero, come qui
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 13:51:47
|
ops ... chiedo perdono
Carlo
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:46:16
|
grazie gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|