Autore |
Discussione  |
|
PUNTILLO
Utente Senior
   
Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1328 Messaggi Tutti i Forum |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 17:04:43
|
Era meglio postarli nel forum "Mecoptera Megaloptera Planipennia Raphidioptera"
Mi sembrano Libelloides latinus. Vediamo cosa ci dicono!
Le coordinate spazio-temporali farebbero comodo
Ciao
Giacomo |
 |
|
Dilar
Utente V.I.P.
  
Città: Arma di Taggia
Prov.: Imperia
404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 17:40:53
|
Confermo: entrambe femmine di Libelloides latinus. La diversa colorazione rientra all'interno della variabilità della specie. La località e la data sono di grande importanza e non dovrebbero mai essere ommesse (in alcuni casi sono fondamentali per l'identificazione).
Ciao |
Modificato da - Dilar in data 08 gennaio 2009 17:41:36 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8907 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 17:43:06
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Era meglio postarli nel forum "Mecoptera Megaloptera Planipennia Raphidioptera"
Mi sembrano Libelloides latinus. Vediamo cosa ci dicono!
Le coordinate spazio-temporali farebbero comodo ...
|
Concordo in pieno con Giacomo 
Credo che non c siano dubbi sulla determinazione si tratta in entrambi i casi di Libelloides latinus e sono due femmine. Ti rimando a questa bella discussione per ulteriori dettagli 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:05:39
|
| Messaggio originario di Dilar: La località e la data sono di grande importanza e non dovrebbero mai essere ommesse (in alcuni casi sono fondamentali per l'identificazione).
Ciao
|
A chi non inserisce questi dati il buon Hemerobius ha promesso la fustigazione e l'ascolto coatto di tutta la prouzione musicale di Gigi d'Alessio  |
 |
|
PUNTILLO
Utente Senior
   
Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1328 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:58:36
|
Bando alle fustigazioni memorie di altri tempi. I due esemplari di sono stati osservati nel giugno 2007 in coltivi abbandonati Loc. Santa Maria di Settimo nel comune di Montalto Uffugo (Cosenza) a 200 m. s.l.d.m. |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10381 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 14:01:05
|
ciao ragazzi
| Messaggio originario di Carabus:
A chi non inserisce questi dati il buon Hemerobius ha promesso la fustigazione e l'ascolto coatto di tutta la produzione musicale di Gigi d'Alessio |
| Messaggio originario di PUNTILLO:
Bando alle fustigazioni memorie di altri tempi... |
d'accordo ... allora, proprio perché siamo buoni , possiamo limitarci alla visione coatta non-stop delle ultime 10 edizioni del festival di sanremo 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 14:51:13
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao ragazzi
| Messaggio originario di Carabus:
A chi non inserisce questi dati il buon Hemerobius ha promesso la fustigazione e l'ascolto coatto di tutta la produzione musicale di Gigi d'Alessio |
| Messaggio originario di PUNTILLO:
Bando alle fustigazioni memorie di altri tempi... |
d'accordo ... allora, proprio perché siamo buoni , possiamo limitarci alla visione coatta non-stop delle ultime 10 edizioni del festival di sanremo 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
Mi sa che viste le pene non mi asterrò mai più dall'indicare la località, troooppo dolorosa come punizione
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 16:42:14
|
| Messaggio originario di Carabus: A chi non inserisce questi dati il buon Hemerobius ha promesso la fustigazione e l'ascolto coatto di tutta la produzione musicale di Gigi d'Alessio |
Io veramente ho solo minacciato un superiore silenzio !
Ciao Roberto 
PS: Se l'argomento interessa seriamente consiglio di andarsi a rileggere questa discussione.
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 21:28:56
|
La località e la data sono di grande importanza e non dovrebbero mai essere ommesse (in alcuni casi sono fondamentali per l'identificazione).
Per quali che si interessano sono importante - il FNM non dovrebbe essere solo un foro dove si mette una foto per la determinazione - ci sono gia tanti sul rete!
Senza dati la foto è solo una foto - niente di più!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|