Salute Michele, si tratta di Amanita muscaria. Probabilmente sei abituato a trovare esemplari con le caratteristiche verruche bianche sul cappello ed il fatto di averne trovato uno di aspetto diverso ti ha creato qualche imbarazzo. Le verruche (e le placche) non fanno parte della cuticola del cappello ma sono i resti della lacerazione del velo generale che il più delle volte restano depositati sul cappello. Talvolta può capitare che tali frammenti, soprattutto quando è piovuto molto, vengano "lavati" via dalla pioggia. In questi casi, potresti momentaneamente pensare di aver trovato un'Amanita caesarea, salvo verificare il diverso colore delle lamelle e del gambo (bianchi in A. muscaria, gialli in A. caesarea) e le differenze nelle rispettive volve (dissociata ed evanescente nella prima, "a sacco" e persistente nella seconda).