nel nome del file sicuramente ci sono dei segni non accettati. Rinomima il file in 1.jpg per esempio e ricaricalo con l'inserimento automatico. Come dici deve essere un ovisacco di ragno del genere Ero. Link
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Modificato da - RockHoward in data 07 marzo 2025 18:02:46
Approfitto di questo ultimo intervento per aggiungere alcune foto che ho fatto in anni successivi. Ero è un ragno difficile da osservare in azione, perché caccia essenzialmente di notte. Le foto che seguono le ho fatte tutte di notte su una siepe in località Valle dell'Erica - Santa Teresa Gallura (OT).
Ero cfr tubercolata su una foglia Immagine: 83,96 KB
Ero sp. che attacca una Zygiella
Immagine: 49,64 KB
Predazione avvenuta su Zygiella
Immagine: 57,77 KB
Ero che, in precedenza, stava strattonando i fili della ragnatela di Zygiella per attirarla e predarla
Immagine: 59,72 KB
Ero che tenta di attirare una giovane Nuctenea umbratica
Immagine: 62,66 KB
Ero che ha predato un piccolo Tetragnatha sp.
Immagine: 62,92 KB
Ovisacco
Immagine: 105,95 KB
Dettaglio delle spine sulle zampe anteriori
Immagine: 72,11 KB
Modificato da - elleelle in data 08 marzo 2025 11:38:32