Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Come testo ho il Pesarini, Natura vol. 93 2004. Seguendo le tabelle da lui indicate sono arrivato al genere Thorectes. Ho evidenziato le antenne con il secondo articolo della clava libero e lungo come i due adiacnti. Nelle tibie posteriori mi pare di identificare le due liste traverse (non ho dimestichezza a capire le descrizioni delle tabelle). Le elitre sono saldate. La base del pronoto è priva del ribordo che si nota ai lati e nella parte alta. Nel Pesarini per arrivare alla specie intermedius leggo: "base del pronoto con ribordo ampiamente interrotto ai lati" questo punto mi è poco chiaro?.