4.5 mm il (o la) più grande Immagine: 141,36 KB Immagine: 149,96 KB
sono integre, sembrano conchiglie di bivalvi, anche come crescita a strati, però sono assolutamente piatte e non possono essere valve intere in senso stretto sono parti accessorie di qualche mollusco? o non appartengono affatto a molluschi?
non credo siano pezzi di valva di veneridi, i bordi laterali sono integri, i denti della cerniera sono totalmente assenti, inoltre nessun veneride delle nostre parti ha gli umboni con un angolo così acuto, quindi affermo che si trattano di placche di crostacei cirripedi.
quando ho letto la risposta di diego mi è scattato un meccanismo in testa: ecco dove avevo visto cose simili! però non ne avevo mai incontrato di quella consistenza, come notava peter sembravano proprio dei veneridi, anche se chiaramente non potevano essere