Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
|
Diego
Utente V.I.P.
  

Città: Rivolta d'Adda
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
182 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 01:22:46
|
Spero di non dire castronerie. Mi sembra di ricordare che sono "placche" di crostacei, per la precisione cirripedi in senso lato.
Ciao Diego |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 07:47:59
|
A me sembrano due pezzi di valva di qualche Veneridae. |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 09:53:52
|
credo che diego abbia ragione
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 11:35:12
|
Sono placchew di un crostaceo Cirripede, del gruppo noto come "Denti di Cane", almeno dalle mie parti. myzar |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 13:01:01
|
| Messaggio originario di Peter:
A me sembrano due pezzi di valva di qualche Veneridae.
|
|
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 13:48:40
|
non credo siano pezzi di valva di veneridi, i bordi laterali sono integri, i denti della cerniera sono totalmente assenti, inoltre nessun veneride delle nostre parti ha gli umboni con un angolo così acuto, quindi affermo che si trattano di placche di crostacei cirripedi.
Andrea |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:34:06
|
quando ho letto la risposta di diego mi è scattato un meccanismo in testa: ecco dove avevo visto cose simili! però non ne avevo mai incontrato di quella consistenza, come notava peter sembravano proprio dei veneridi, anche se chiaramente non potevano essere
complimenti diego e grazie a tutti! 
ciao
ang |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:43:19
|
myzar anche da noi si chiamano "denti di cane" e si prendono tante benedizioni
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
strombus
Utente V.I.P.
  
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
385 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 00:00:45
|
pezzi di banali balani [/quote] |
 |
|
|
Discussione  |
|