testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 crysallide?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3974 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 17:54:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ostia mm 1,3 circa la + grande (non so se le foto sono chiare)

Immagine:
crysallide?
217,16 KB
Immagine:
crysallide?
228,99 KB

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

Modificato da - Mathilda in Data 04 gennaio 2009 17:55:07

raphitoma
Utente V.I.P.

Città: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 18:30:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le due a sinistra direi indistincta, quella di destra direi interstincta, ma aspetta Italo come al solito
stefano
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 18:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quella di sinistra non potrebbe essere una C. palazzii e quella di destra una C. incerta?
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 19:27:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quella a sinistra ha ragione Peter: palazzii.
Al centro ho un minimo dubbio, ma direi clathrata (indistincta ha i cordoncinui più tenui e sfumati verso l'alto).
A destra mi sembra interstincta.

Ciao, Italo

La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo (G. Galilei)
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3974 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 20:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti!!

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 20:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi associo a quanto detto da italo per le prime due, per la terza opterei per indistincta giovane, confrontala con l'esemplare gerontico he hai postato oggi

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net