testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Raja miraletus e Raja polystigma
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 17:17:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Elasmobranchii Ordine: Rajiformes Famiglia: Rajidae Genere: Raja Specie:Raja miraletus
Qualcuno sa indicarmi a quale specie appartengono queste due razze?
grazie

Raja miraletus:
Raja miraletus e Raja polystigma
227,28 KB

Link

Modificato da - rpillon in Data 09 maggio 2009 13:54:06

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 17:17:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Elasmobranchii Ordine: Rajiformes Famiglia: Rajidae Genere: Raja Specie:Raja polystigma
Raja polystigma:
Raja miraletus e Raja polystigma
143,51 KB

Link

Modificato da - rpillon in data 09 maggio 2009 13:54:42
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 17:56:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Neto..1 foto: Razza Scuffina (Raja quadrimaculata)
2 foto: Razza Polistimma (Raja punctata)
Raja quadrimaculata: Ha disco largo, con margini anteriori convessi o appena sinuosi, muso ottuso con rostro quasi inesistente.

Raja punctata: Disco più largo che lungo con margini anteriori sinuosi e rostro
poco prominente con estremità ottusa o arrotondata.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 18:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolinoB:

Ciao Neto..1 foto: Razza Scuffina (Raja quadrimaculata)
2 foto: Razza Polistimma (Raja punctata)
Raja quadrimaculata: Ha disco largo, con margini anteriori convessi o appena sinuosi, muso ottuso con rostro quasi inesistente.

Raja punctata: Disco più largo che lungo con margini anteriori sinuosi e rostro
poco prominente con estremità ottusa o arrotondata.

Ciao


Personalmente non so quale siano le identificazioni corrette delle due specie ma non penso si sia arrivati ancora a quella giusta...

Fishbase indica Raja quadrimaculata come sinomino non valido di Raja miraletus.
Se non erro Raja miraletus ha come nome comune Razza quattrocchi e non Razza scuffina.
Con il nome comune Razza scuffina invece si indica la Raja radula che è una specie diversa.

Fishbase indica Raja punctata come sinomino non valido di Raja asterias.
Se non erro Raja asterias ha come nome comune Razza stellata e non Razza Polistimma.
Con il nome comune Razza Polistimma invece si indica la Raja polystigma che è una specie diversa.

Roberto P.

Modificato da - rpillon in data 29 dicembre 2008 18:41:42
Torna all'inizio della Pagina

alexcacciafotosub
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 19:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posso ipotizzare:
la prima Raja miraletus
la seconda Raja polistimma

Ciao
Alex

Alex....Nikonista per passione
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Marino
Moderatore


Città: Trapani

Regione: Sicilia


827 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 19:54:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me la prima foto ritrae una Raja miraletus!

Sono arrivato all'identificazione di questa specie grazie alla presenza dei caratteristici ocelli e del muso molto appuntito!
Gli ocelli sono colorati al centro di blu chiaro cerchiato di blu scuro e da un'anello giallo-arancio!
La sfumatura tra le due tonalità di blu sono evidenti in particolari condizioni di illuminazione mentre nella foto appaiono di un colore scuro uniforme.

Link



La seconda foto invece ritrae probabilmente una Raja polystigma!

L'identificazione di questa specie si basa sulla presenza di due ocelli formati da un anello nero con bordo e centro chiari!

Le grosse macchie scure presenti dietro agli ocelli mi hanno creato qualche dubbio con la specie Raja montagui, che però non è caratterizzata dalla presenza degli ocelli!

Link

Ciao da Maurizio!!!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 20:12:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Elasmobranchii Ordine: Rajiformes Famiglia: Rajidae Genere: Raja Specie:Raja polystigma
Vi posto un'immagine di Raja polystigma
per confronto.


Immagine:
Raja miraletus e Raja polystigma
207,04 KB

Ciao


Stefano Guerrieri

Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2009 15:41:28
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 20:50:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio tutti per le risposte
Quindi la 1 è Raja miraletus
e la 2 Raja polystigma, giusto?

Link
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 22:45:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Signori..ritorno a dire.. Razza scuffina detta anche Rajia radula Delroche
o Raja quadrimaculata Bonaparte 1839 o ancora Raja atra Muller e Henle 1841.
Non ha niente a che vedere con la Miraletus.
Perchè..non ha anche le spine dorsali (evidenti) ed una colorazione più chiara.
Le macchie occellari ci somiglian! ma continuo a dire..Non è miraletus!
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 23:00:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Signori...ricontrollando..vi dico! miraletus! non mi vien facile dirlo..MA HO SBAGLIATO!!!

Salut
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Marino
Moderatore


Città: Trapani

Regione: Sicilia


827 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 23:07:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Paolino, non ti arrabbiare!

Ognuno è libero di avere le proprie convinzioni, però se osservi il seguente link di Fishbase noterai come la tua Raja radula (stiamo parlando di questa specie, no?) a prescindere dalle caratteristiche degli ocelli presenta un profilo del rostro e del disco anteriore completamente diversa dalla prima foto di Neto!

Link

In questo link ci sono delle bellissime foto di Roberto Pillon, noterai che Raja radula è l'unica razza che presenta gli ocelli ad avere un disco molto arrotondato e con il rostro poco visibile.
Raja miraletus invece è caratterizzata da un muso molto appuntito e bordi anteriori del corpo abbastanza dritti!
Per non parlare delle macchie ocellari che sono un altro carattere identificativo importante tra le razze!


Ciao da Maurizio!!!
Torna all'inizio della Pagina

sclaudio
Utente Junior


Città: Dove mi porta il vento

Regione: Sicilia


90 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 23:08:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve a tt... dopo un'attenta analisi confermo anche io:

1) Raja miraletus

2) Raja polystigma

CIaO


CLAUDIO
Torna all'inizio della Pagina

paolinoB
Moderatore

Città: Favignana
Prov.: Trapani


1165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 23:16:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauri! Non mi arrabbio! Dal pc non si capisce!
comunque..su ho ammesso di aver sbagliato! anche se nel mio libro "il Bini"..mi lascia 1pò perplesso! Ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net