Autore |
Discussione  |
|
mukusluba
Utente Senior
   
 Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 20:29:49
|
un pettirosso:
Immagine:
73,85 KB
Immagine:
77,31 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 20:30:58
|
una cornacchia: Immagine:
64,72 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 20:31:53
|
un picchio verde:
Immagine:
68,14 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 20:34:14
|
infine credo si tratti di una femmina di merlo:
Immagine:
83,2 KB
Di questa ultima foto non sono sicura. Scusate per la qualità delle foto . |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 dicembre 2008 : 15:48:01
|
Qualcuno sa di che specie si può trattare quest'ultima foto? A guardarla meglio mi vengono dei dubbi... si tratta veramente di una femmina di merlo?
grazie! |
 |
|
Tonio65
Utente V.I.P.
  

Città: Conversano
Prov.: Bari
Regione: Puglia
222 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2008 : 15:53:06
|
Si, mi sembra proprio una merla.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. [Igor Sikorsky] |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 11:22:51
|
Mi è anche venuto un altro dubbio: la cornacchia ha una macchia bianca, potrebbe essere parzialmente albina o leucistica? |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 12:08:40
|
il picchio verde su tutte |
 |
|
Tonio65
Utente V.I.P.
  

Città: Conversano
Prov.: Bari
Regione: Puglia
222 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 12:13:47
|
| Messaggio originario di mukusluba:
Mi è anche venuto un altro dubbio: la cornacchia ha una macchia bianca, potrebbe essere parzialmente albina o leucistica?
|
Secondo me è soltanto un effetto della luce sul piumaggio.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. [Igor Sikorsky] |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 13:17:53
|
Attorno al mio paese c'è una Cornacchia nera con le remiganti bianche! Quindi da parte mia direi che ... potrebbe anche essere ! ,ma mi sembra una C. grigia quindi ritengo più probabile uno scherzo della luce che fa apparire bianco quello che in realtà e solo grigio,come asserito da Tonio! Ciao! |
 |
|
Pepita
Utente V.I.P.
  

Città: Casciago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 14:11:42
|
Mah, dubbi sulla merla direi che non ce ne sono  
Anche sulla cornacchia direi che è tutto ok, la luce forte dall'alto crea questo effetto, che è amplificato dai sensori delle camere digitali, che fanno molta fatica a rendere bene i bianchi
Paolo
P.s: Buon anno!!!!!!!! |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 17:11:07
|
Grazie di tutto!
   |
 |
|
|
Discussione  |
|