Autore |
Discussione  |
|
Amir
Utente Senior
   
 Città: Tel-Aviv
Regione: Israel
785 Messaggi Tutti i Forum |
|
Amir
Utente Senior
   

Città: Tel-Aviv
Regione: Israel
785 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2008 : 19:11:11
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tachinidae Genere: Fischeria Specie:Fischeria bicolor
|
#2
Size: ~10mm Immagine:
114,45 KB Immagine:
117,9 KB
my albums: Link
My insects blog (in Hebrew) Link |
Modificato da - uloin in data 11 febbraio 2009 17:01:24 |
 |
|
Amir
Utente Senior
   

Città: Tel-Aviv
Regione: Israel
785 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2008 : 19:12:21
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tachinidae Genere: Atylomyia Specie:Atylomyia cfr. loewi
|
#3
Size: ~5mm Immagine:
224,71 KB
my albums: Link
My insects blog (in Hebrew) Link |
Modificato da - uloin in data 11 febbraio 2009 17:04:12 |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 dicembre 2008 : 18:44:10
|
n° 1 Con buone probabilità Linnaemya sp. ma non saprei andare oltre. n° 2 L'ala corrisponde abbastanza bene ma con molti dubbi potrebbe essere una Fischeria. n° 3 Mistero, non ho trovato niente di simile, forse non é un Tachinidae (???)
Saluti
Pietro |
 |
|
Mei
Utente Senior
   
Città: Roma
823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 14:42:46
|
Risuscito questo vecchio post perché ho avuto modo di mostrare le relative foto a Pierfilippo Cerretti, che sta lavorando da un paio di anni anche sui Tachinidi di Israele. Le identificazioni di Pietro per i generi dei primi due raffigurati erano corrette, in più Pierfilippo può precisare la specie: si tratta di Linnaemya neavei e di Fischeria bicolor. L'ultima è una Atylomyia, (cfr. loewi; la foto non è sufficiente per un'identificazione specifica). Ciao! Maurizio |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 19:59:31
|
Grazie Maurizio, 3 specie inedite nella galleria in un colpo solo!
Saluti
Pietro |
 |
|
|
Discussione  |
|