In una zona fossilifera della Calabria ho trovato una massa intorno al mezzo metro da cui ho staccato la parte visibile in foto. Si notano nelle incrostazioni vari tubicini, cannucce di varia sezione lunghi qualche centimetro simili a dei bucatini. Il più grande ha una sezione intorno ai 5 mm. Qualcuno può dirmi qualcosa in proposito?
Sono sicuramente fossili, probabilmente dei Vermetus. Prova a rifare le foto usandi il flash (in un luogo con poca luce, se no viene troppo luminosa). Il flash della mia fotocamera è ottimo per fotografare i miei reperti fossili! Ciao Emilio
Ho riprovato ma non sono riuscito a fare di meglio. Credo che debba cambiare fotocamera ormai la mia ha una certa età. E' un buon fossile.
E se i tubicini fossero gli aculei di un riccio di mare, un Acrosalenia. Qualcuno sa dirmi se questi sono pure vuoti all'interno?
Sono curioso perchè mi sto chiedendo se vale la pena recuperare il masso intero portandolo a spalle lungo un sentiero scosceso con un dislivello intorno ai 200 metri. Avessi almeno l'asino come lo aveva mio nonno!