|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lactuca
Utente V.I.P.
  
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
|
lactuca
Utente V.I.P.
  
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 20:43:39
|
Penso che ho fatto un sbaglio a scrivere questo post per ID in quest posto.
Foto 2 Immagine:
127,97 KB
Immagine:
127,97 KB |
 |
|
lactuca
Utente V.I.P.
  
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 20:44:11
|
Foto 3 Immagine:
71,41 KB |
 |
|
lactuca
Utente V.I.P.
  
Città: Malta
330 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 20:44:54
|
Foto 4 Immagine:
131,11 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 21:30:40
|
Ciao Alessio,
confermo che si tratta di Psathyrella...per la specie sentiamo il parere degli gli altri...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2008 : 22:03:06
|
Non sarei molto sicuro che si tratti di Psathyrella sp., sembra Hebeloma sp., ma sentiamo gli altri. Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 00:22:09
|
Ciao a tutti, lo stadio primordiale impedisce una risposta più precisa ma Psathyrella sp. mi sembra il genere più appropriato........ma non posso esserne sicuro... Sentiamo altre delucidazioni.. Salutoni, Mariano. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|