Autore |
Discussione  |
|
limbarae
Moderatore
    
 Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:16:02
|
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:43:07 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:17:08
|
Trattasi di subendemismo sardo-corso e... greco!
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:43:28 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:18:33
|
Il suo habitat è in zone umide, ma non solo, nei boschi, presso ruscelli, in prati e talvolta tra le rocce dei torrenti.
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:43:46 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:19:42
|
Questi provengono dal Limbara, ma pare che in Sardegna non sia poi così rara.
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:44:06 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:21:20
|
Se non sai dov'è non la vedi facilmente, perlomeno è quello che è successo a me. Però io ormai ci ho fatto l'occhio e le riconosco da lontano, talvolta.
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:44:31 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:22:12
|
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:44:57 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:23:08
|
Ancora un'altra.
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:45:18 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:24:59
|
Chiudo con un frutto. La foto è di qualche anno fa. Purtroppo quest'anno non ho avuto la fortuna di trovare un solo frutto, ma solo fiori.
nam myoho renge kyo |
Modificato da - a p in data 05 gennaio 2009 20:45:43 |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 20:30:14
|
Stupende! |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 10:21:15
|
Una specie davvero bella, in più endemica...(la mia passione! )
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Link La Natura del sud-ovest sardo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 13:41:18
|
Bellissima specie....ben documentata...come sei solito fare. Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 21:27:43
|
Dato che ci sono, aggiorno con una foto migliore il frutto dell'Aristolochia rotunda ssp. insularis.
Immagine:
215,68 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 21:33:36
|
Poi inserisco una foto della foglia. Notare un frutto di Asperula laevigata lì vicino, a sx della foglia.
Immagine:
193,21 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 21:35:01
|
Per concludere ecco una capsula aperta con alcuni semi ancora all'interno.
Immagine:
152,2 KB
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
|
Discussione  |
|