ciao a tutti continuando nel mio tentativo di orientarmi tra i bivalvi, vi posto questa microscopica valva larga appena 0.65 mm. all'esterno si nota una scultura reticolata appenna accennata
Immagine: 38,88 KB
all'interno si notano le due impronte muscolari, la prodissoconca ha una strana forma appiattita quasi bilobata Immagine: 42,96 KB
la cerniera mi sembra di tipo tassodonte, con al centro il condroforo triangolare un po' allungato a sinistra, si distinguono alcuni denti grossolani, 3-4 a sinistra e 2 a destra Immagine: 40,32 KB
visto che nessuno si lancia provo a fare io un'ipotesi dato che nel frattempo mi sono dcumentato un umbone così bilobato si trova raffigurato sull'atlante per un esemplare giovanile di Yoldiella philippiana (di Warén), ma per il resto questa specie mi sembra diversa; ho trovato invece delle similitudini con Pristigloma minima per quanto riguarda la forma generale, la forma del condroforo e della cerniera, tenendo sempre conto che si tratta di un esemplare giovanile; in nessuna delle immagini di questa specie che ho visto ho notato però la presenza della scultura radiale... mah
Non saprei veramente sr quella "cerniera" sia veramente tassodonte, anzi non mi sembra. Anche se i denti ovviamente sono pochi all'inizio, in genere sono ben marcati nei Protobranchia. myzar
allora ero completamente fuori strada... di Montacuta substriata non ho un'iconografia sufficiente, però non so se è lei; a proposito so che è uscita la revisione di questa famiglia da parte di gofas ma non ho visto il lavoro, dovrebbe essere molto interessante