testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lichene rotondo 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 11:02:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Altro lichene, apparentemente simile al precedente, ma osservando il particolare non noto macchie nere come nel precedente. E' diverso?

Foto grande


Immagine:
Lichene rotondo 2
121,13 KB


Particolare


Immagine:
Lichene rotondo 2
151,2 KB


Grazie

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 11:10:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...per quanto sia uno dei licheni più privi di caratteri macroscopici che conosca (è una crosta grigia sorediata) non so come ha un aspetto così tipico da farsi riconoscere facilmente. Dovrebbe essere Phlyctis argena. Volendo proprio essere sicuri al 100% dovresti vedere come reagisce al K: se è lei la gocciolina prima diventa gialla, poi, dopo mezzo minuto, di color rosso sangue.
PL
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 11:21:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'identificazione.

Scusa la mia totale ignoranza in fatto di licheni, ma cos'è il K ?


Ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 11:31:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è una soluzione acquosa di idrossido di potassio: si mette una gocciolina sul lichene e si vede se la gocciolina cambia colore...
ciao
PL
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 11:39:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net