|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mathilda
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 16:02:23
|
Non riesco a contare bene i cordoni dei primi giri, ma mi sembrano beani...
Ciao, Andrea |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 17:00:43
|
Qualche beani, ma forse pure qualche punctura.
Ciao, Italo
La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo (G. Galilei) |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 18:17:03
|
Grazie cari!! scoprirò da sola quali sono le une e quali le altre ... A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1947 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 20:21:42
|
Mathilda, guarda bene se somigliano a queste, che io penso siano tra Alvania punctura e hallgassi; detrito di spiaggia, non superano i 2 mm. Non vorrei averla sparata grossa. Ciao. Costantino. Immagine:
28,72 KB Immagine:
36,56 KB |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 20:36:47
|
Punctura non direi. A me ricordano la dictyophora. Cosa ci facciano sulla spiaggia però non saprei. |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 20:38:25
|
| Messaggio originario di Mathilda:
Grazie cari!! scoprirò da sola quali sono le une e quali le altre ... A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
|
Prendendo in esame gli esemplari adulti, le più piccole potrebbero essere punctura, mentre le grandi beani. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|