Ciao, ieri ai bordi di un pioppeto addossato ad una vecchia lama del Sesia ho visto questa orma per me "nuova". Escludendo quelle che bene o male riconosco, sono arrivato a pensare che possa essere di tasso, animale che non so come, ma sembra stia allargando il proprio areale, tanto che negli ultimi due anni ho visto i corpi di due esemplari investiti da auto ai bordi della strada. Che mi dite? Grazie Ross
Sono effettivamente due orme sovrapposte. Si vedono bene i cuscinetti plantari della zampa posteriore che cancellano parzialmente quelli dell'anteriore. Altrettanto bene si vedono i segni delle unghie. Zampone e unghione fanno pensare anche a me al tasso (o al ghiottone, ma non mi sembra il caso )
Se mi posso permettere: sarebbe bene, quando si va a passeggio, portarsi dietro un righello (anche un frammento di doppio metro da muratore sarebbe adatto) da fotografare assieme ai nostri reperti. Le dimensioni dell'impronta, spesso, sono importanti
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
La sovrapposizione. Ecco cosa non mi tornava e non riuscivo a capire. Grazie a tutti per la conferma. Il righello sarà sicuramente aggiunto allo zaino, può tornare utile. Ciao Ross
La sovrapposizione. Ecco cosa non mi tornava e non riuscivo a capire. Grazie a tutti per la conferma. Il righello sarà sicuramente aggiunto allo zaino, può tornare utile. Ciao Ross
meglio ancora quei calendarietti di plastica che regalano le banche (regalavano )da mettere nel portafogli: da un lato sono centimetrati e li hai sempre appresso