testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA
 Sulle vette della Majella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
22) Da sinistra: Cima Tre Portoni (2653 mt) – Monte Rotondo - Monte Focalone

Immagine:
Sulle vette della Majella
94,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:26:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
23) In primo piano il Monte S.Angelo (2669 mt), sullo sfondo il Monte Focalone (a sinistra ) e il monte Acquaviva (a destra)

Immagine:
Sulle vette della Majella
106,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:27:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
24) Un Papavero alpino, al tramonto.

Immagine:
Sulle vette della Majella
79,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:30:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
25) Papavero alpino (Papaver alpinum ssp ernesti-mayeri)

Immagine:
Sulle vette della Majella
148,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
26) Monte Pescofalcone (2646 mt), in primo piano una serie di doline.

Immagine:
Sulle vette della Majella
169,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:32:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
27) Il glacio-nevato del “Pozzo di Monte Amaro” (mt 2588), si tratta di una dolina a pozzo, causata dal crollo della volta di una cavità carsica.

Immagine:
Sulle vette della Majella
163,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:33:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
28) La Val Cannella, ricca di circhi glaciali, accumuli morenici e disseminata di doline.

Immagine:
Sulle vette della Majella
138,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:35:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
29) Testata della Valle dell’Orfento

Immagine:
Sulle vette della Majella
152,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:36:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
30) La Valle delle Mandrelle

Immagine:
Sulle vette della Majella
153,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:38:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
31) Linaria alpina

Immagine:
Sulle vette della Majella
124,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:39:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
32) Il Monte Focalone (2692 mt), con la sua parete Ovest a “gradoni”

Immagine:
Sulle vette della Majella
123,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:40:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
33) Cima Pomilio (2636 mt), alla sua destra, sullo sfondo, il Monte Amaro

Immagine:
Sulle vette della Majella
106,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:42:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
34) Monte Pescofalcone, sulle sue pareti la vegetazione scura del Pino mugo

Immagine:
Sulle vette della Majella
132,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:44:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
35) Canapicchia dell’Appennino (Gnaphalium hoppeanum ssp. magellense)

Immagine:
Sulle vette della Majella
95,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:45:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
36) Cima delle Murelle (2596 mt), la più “alpina” fra le vette

Immagine:
Sulle vette della Majella
108,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
37) Il ghiaione dei Tre Portoni, fra i più vasti della Majella

Immagine:
Sulle vette della Majella
150,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:48:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
38) Saxifraga exarata ssp ampullacea e Androsace villosa

Immagine:
Sulle vette della Majella
160,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:49:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
39) L’Anfiteatro glaciale delle Murelle, sullo sfondo il Monte Acquaviva (2737 mt)

Immagine:
Sulle vette della Majella
130,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 14:51:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
40) Ranuncolo della Majella (Ranunculus magellensis)

Immagine:
Sulle vette della Majella
98,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 20:36:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagini davvero stupende. E posti bellissimi (che purtroppo non conosco di persona).

marz
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net