Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
No, é proprio il sartor... non é una varietá molto comune, ma si trova.
Tra l'altro, ho un po' cercato se ha anche un nome, ma non ne ho notizia. Solitamente, le varietá di questo cerambice riguardano la forma della banda bianca anteriore, più o meno divisa in macchie (ma la pubescenza é molto delicata e tende a staccarsi rendendo queste varietá un po' "teoriche") e il colore di fondo o degli arti, più o meno brunastro o rossiccio (ma anche qui c'è da notare che gli esemplari immaturi sono spesso depigmentati).
Bellissima foto... per un istante ho pensato all'Anaglyptus mysticus