Salve a tutti!! Mi ha sempre affascinato la capacità dei licheni di crescere su substrati "improbabili" e ho deciso di aprire un confronto su questo argomento per scoprire altri substrati particolari...intanto ecco quello che ho trovato:
Immagine: 281,27 KB (Fotografati a Staffoli in Molise)
...interessante, mi ricorda foto analoghe fatte da un mio collega in Nuova Zelanda. Credo che le specie che crescono sui cartelli stradali siano Xanthoria, Physcia adscendens ed altre specie di Xanthorion. Il loro passaggio su substrati "strani" è di solito più frequente quando si danno 2 condizioni. 1) Alta frequenza di nebbie, 2)Forte eutrofizzazione del substrato (per esempio vicinanza a campi concimati). Vale anche per Isernia? PL
In effetti questa zona dell'alto Molise è piuttosto "umida", per quanto riguarda la fertilizzazione posso dire che è quasi (se non sel tutto)esclusivamente adibita a pascolo, immagino che le mucche offrano un abbondante apporto di concimi naturali....