F. SERVADIO – Sindaco di VelletriD.OGNIBENE – Assessore alla Cultura del Comune di Velletri
G. RODANO – Assessore alla Cultura della Regione Lazio
C. PONZO – Presidente della Commissione Bilanciodella Regione Lazio
C. D’ELIA – Assessore alla Cultura della Provincia di RomaIntroduzione ai lavori
M. SAPELLI RAGNI – Soprintendente Archeologo per il Lazio
Moderatore: A. ZARATTINI – Soprintendenza per i BeniArcheologici per il Lazio
Oggetti, segni (disegni), gesti: la comunicazione mediata M.ANGLE – Soprintendenza per i Beni Archeologici per il Lazio A.GERMANO – Musei Civici di Velletri
Dinosauri in Italia U.NICOSIA – Direttore Dipartimento Scienze della TerraSapienza. Università di Roma
L’attività dei Colli Albani tra vulcanologia,storia e leggenda A.A.DE BENEDETTI – Università degli Studi “Roma Tre”
Fossili viventi, anelli mancanti e strane coincidenze...R. LEONARDI – Land S.r.l.
Melasti: la presenza umana all’ombra del vulcano M. F. ROLFO – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dalla Tribù allo Stato R.DOTTARELLI
Progettare un museo interattivo A. RONZANI – Settore OO.PP. Comune di Velletri
Presentazione VI volume “Museo & Territorio”A. M. BIETTI SESTIERI – Presidente Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Buffet e visita al Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani
Leggo solo ora questa interessantissima comunicazione,peccato che sono in ritardo. Non si potrebbe in futuro,se possibile,dare la notizia con più anticipo in modo di permattere a chi è interessato di organizzarsi per partecipare? Comunque un ringazziamento a Fred per questa notizia.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro