| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 D21 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                  Città: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 6702 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Accipiter gentilis 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Olevano Romano 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1964 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 dicembre 2008 :  16:20:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Credo proprio che questa volta non ci siano dubbi, timoniera di cuculo (Cuculus canorus)aggiungerei femmina in fase rossiccia.
  Queste penne mi riportano ad una discussione che ho avuto con un mio amico naturalista. Riporto un tratto (riadattato) di una sua mail (credo non si offenda per questo): ..... Nel libro "La strategia dell'aquila" di Mainardi si trova la seguente teoria. I maschi e la maggior parte delle femmine assomigliano allo sparviero e inoltre le femmine in fase rossiccia ricordano il gheppio. Le specie ospiti del cuculo, principalmente silvidi, non vedono di buon occhio i rapaci come lo sparviero (che li adora come prede) e vedendone uno, piuttosto che scappare, si mettono a disturbarlo unendo le forze in attacchi e ritirate.Per spiegare l'aspetto dei cuculi si è pensato che (non mancano dati sperimentali) il cuculo maschio fa il "palo", per cui si apposta palesemente in un luogo in cui è facile scorgerlo attirando su di sé i piccoli uccelli (che lasciano temporaneamente incustoditi i propri nidi) che l'hanno scambiato per uno sparviero. Nel frattempo la femmina, indisturbata, ha via libera per deporre le proprie uova nel nido. Il caso del cuculo nostrano non sembra essere l'unico. Infatti le due specie indomalesi, Cuculus varius, detto comunemente cuculo sparviero comune e Cuculus sparvieroides conosciuto come cuculo sparviero maggiore (e i loro nomi sono già tutto in programma) somigliano rispettivamente a Accipiter badius (sparviero di Shikra), e Accipiter virgatus (sparviero di Besta).
 
 
 
 
 
  eppure il vento soffia ancora...
 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 menta 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Neviano degli Arduini 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 191 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 dicembre 2008 :  12:07:35
     
       
  | 
                     
                    
                       Complimenti x la teoria...davvero...molto interessante..  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |