testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AMANITA
 Amanita da determinare
 Amanita citrina var. alba?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saraceno
Utente V.I.P.

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


435 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 18:41:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Parco dei Nebrodi 350 mt. sla, misto querce.
Immagine:
Amanita citrina var. alba?
201,06 KB m

saraceno
Utente V.I.P.

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


435 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 18:42:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ft. 2
Immagine:
Amanita citrina var. alba?
131,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

saraceno
Utente V.I.P.

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


435 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 18:43:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ft 3
Immagine:
Amanita citrina var. alba?
287,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

saraceno
Utente V.I.P.

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


435 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2008 : 18:45:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I riflessi verdognoli della cuticola potrebbero far pensare ad A. phalloides?
Immagine:
Amanita citrina var. alba?
99,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2008 : 19:43:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Saraceno, il grosso bulbo è caratteristico di A. citrina, dovresti aver percepito anche l'odore classico di ravanello che escuderebbe A. phalloides a priori.
L'odore, in questo caso, è fondamentale per una corretta identificazione sul campo.

Molte volte mi è capitato di trovare citrine "slavate" dalla pioggia senza le verruche piatte ...


Luigi
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 09:30:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volva circoncisa su bulbo marginato non dovrebbe lasciare dubbi per Amanita citrina. L'odore è sempre fondamentale.
Ciao, Zico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net