Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao qualcuno saprebbe dirmi di che specie si tratta? fotografato a torrealfina (Lazio) nel mese di agosto a circa 500 m Grazie Pier Luigi Immagine: 47,68 KB
Modificato da - Mantis in Data 29 novembre 2008 16:41:25
A dire il vero sembra quasi Ephippiger vicheti, perchè anche se dalla foto non è molto evidente, sembra esserci la fascia gialla laterale tipica di questa specie; l'unico problema è che non è una specie segnalata per il Lazio quindi si tratta probabilmente una specie affine.
siamo nel lazio è vero ma 500 m in linea d'aria dalla toscana e 1000 dall'umbria, non so sevuol dire qualcosa. intanto ti posto altri due scatti dello stesso sogetto pier luigi Immagine: 44,23 KB