Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non lo avevo notato subito, anche per la cattiva definizione della foto, ma il pronoto di questo piccolo Buprestidae (circa 8 mm) sembra ricoperto di peluria.
Ciao Luigi Quella che hai fotografato è una Acmaeoderella flavofasciata. Molte sue congeneri e altre specie dell'affine genere Acmaeodera, presentano una fitta pubescenza su pronoto ed elitre. In qualche caso il carattere è così evidente da avere suggerito al primo descrittore un nome specifico, direi, proprio "su misura" Mi riferisco alla Acmaeoderella lanuginosa, che ha il corpo interamente ricoperto di lunghi peli bianchi, riuniti in grossi ciuffi ai lati del pronoto e delle elitre.