Ciao Simo, qualcuno postato di recente c'era quindi questi sono due speci (anche se non è corretto parlare di specie in una simbiosi, almeno per quanto ne so io)
...bella foto! Quella bianca è Physcia biziana, l'altra Xanthoria parietina. Risposta a Gigi: dal punto di vista tassonomico e nomenclaturale i licheni sono funghi a tutti gli effetti (qualcuno li chiama "funghi lichenizzati") per cui il nome della specie è il nome del fungo. Quando scrivo "Physcia biziana" mi riferisco al fungo del lichene, che comunque non vive da solo senza entrare in simbiosi con le alghe. Quindi nel caso dei licheni è possibile parlare di "specie". Sui criteri per definire le specie in micologia, invece, ci sarebbe molto da dire... ciao PL