Autore |
Discussione  |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 15:27:41
|
Ciao, mi pare si tratti di Issoria lathonia 
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 15:30:44
|
Ciao Martos, confermo la determinazione di Salvatore 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 16:45:23
|
Salvatore e Claudio grazie.Anche con la vostra giusta determinazione,andando sul citato manuale alla voce Issoria lathonia e basandosi sul disegno in essa riportato è praticamente impossibile arrivare ad una identificazione, perchè l'illustrazione è piccola e poco dettagliata.Io avevo una foto di I.Lathonia ma fotografata nella parte inferiore delle ali, decisamente belle.Di nuovo grazie.Ciao Carlo  |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 16:54:15
|
La guida di Higgins e Riley è un esempio di come NON dovrebbero essere fatti i disegni di una buona guida da campo: in particolare le immagini relative a certi gruppi, come ad esempio le Melitaea, i Pyrgus e le Erebia, sono praticamente inutilizzabili .
Per fortuna il Tolman, che la sostituisce come finalità, è di tutt'altra qualità... 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 17:12:01
|
Paolo,me ne sono reso conto!! .L'avevo comprata diversi anni fà, all'inizio del mio interessamento alla fotografia di insetti.Cercherò di trovare il Tolman, a proposito chi la edita?Grazie, ciao Carlo.  |
 |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 17:37:05
|
Paolo, ho fatto una ricerca in internet del Tolman.E' questa? Titolo: Photographic guide to the butterflies of britain and europe Autore:Tolman Tom Editore: Oxford University Press L'ho trovato a libreriauniversitaria.it al prezzo di Euro 24,75 Ciao,Carlo  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 17:38:51
|
| Messaggio originario di Martos: [....Cercherò di trovare il Tolman, a proposito chi la edita?Grazie, ciao Carlo. ...
|
Ciao Martos, è uscita una nuova ristampa "The Most Complete Field Guide to the Butterflies of Britain and Europe" - Collins Butterfly Guide, puoi dare un occhiata qui 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 17:41:12
|
| Messaggio originario di Martos:
Paolo, ho fatto una ricerca in internet del Tolman.E' questa? Titolo: Photographic guide to the butterflies of britain and europe Autore:Tolman Tom Editore: Oxford University Press L'ho trovato a libreriauniversitaria.it al prezzo di Euro 24,75 Ciao,Carlo 
|
Questa se non sbaglio è la guida fotografica, ma per il riconoscimento ti consiglio quella illustrata da Richard Lewington, e cioè quella che ti ho linkato prima 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 18:07:38
|
Claudio, grazie per la precisazione e segnalazione del sito .Che tu sappia si trova solo da Amazon?In Italia non è reperibile?Ciao  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 18:36:23
|
Sì in Italia lo trovi ad esempio qui 
| TOLMAN T., LEWINGTON R. - The Most Complete Guide to the Butterflies of Britain and Europe. Londra 2008, cm 14x21, ril., pp. 384, 440 sp. diurne descritte in oltre 2000 ill. a col., mappa di distribuzione di ciascuna specie trattata. |
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 18:41:59
|
ci sono anche diversi siti italiani che vendono libri naturalistici tipo libreria della natura o natura edizioni o historia naturae, ma non saprei quale consigliarti perchè non ho mai fatto acquisti sui siti italiani
Carlo
|
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 14:18:30
|
Quando io l'ho acquistato l'ho ordinato in una libreria della mia città e me lo hanno fatto arrivare tranquillamente in una settimana...e ti assicuro che a Messina tipicamente non trovo quasi nulla 
Ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
Martos
Utente Senior
   
Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1398 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:32:45
|
Oggi mi è arrivata la Guida Tolman-Lewingston e devo dire che rispetto alla Higgins-Riley ,alla memoria dei quali è dedicata, è tutta un'altra cosa.Tuttavia incontro ancora difficoltà nell'identificazione perchè alcune specie sono molto simili ed i disegni non molto grandi.Per esempio questa farfalla, molto simile ad altre, a quale pagina è possibile trovarla?Io forse erroneamente l'avevo classificata come Polyommatus bellargus ma sul Tolman c'è a pag 155, Lysandra bellargus e mi sembra che non sia lei.Ho notato anche che, per esempio, la Pieris rapae è chiamata Artogeia rapae, è l'ultima nomenclatura? Scusate per il disturbo e grazie. Ciao Carlo  Immagine:
62,61 KB
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:42:08
|
Direi Polyommatus icarus. 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 18:57:00
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Direi Polyommatus icarus.  ...
|
maschio 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|