Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un aiuto in quanto dopo anni sono riuscito a fare legame con un ragazzo possessore di un peschereccio che fa strascico e vorrei chiedergli se può mettermi da parte un po di sedimenti/detriti da spulciare ma non so come spiegargli quello che deve conservarmi, per farmi capire megio, io non sono mai stato su un peschereccio e a quanto pare non è così semplice se non sei addetto ai lavori quindi non ho idea se quando tirano il sacco resta fango pietre, alghe? perchè lui non riesce a capire (o io a spiegarmi) se avete già esperienza vi sarei grato se potreste consigliarmi grazie anticipatamente
cosa rimane? dipende a che profondità pesca chiedigli una volta levato il pescato di metterti quello che resta in una cassetta cercando di prendere la parte più minuta
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Ciao Santo Ha detto bene Blu, dipende da dove pesca. Io sono stato molte volte a fare notte sui pescherecci. Dopo l'apertura delle reti i pescatori fanno la cernita del pescato e lo suddividono. Tutto quello che resta della cala dopo la raccolta viene rigettato in mare o con le pale o spinto con delle spece di rastrelli. Bene quello è il residuo che tu dovrai farti mettere via. Sarà pieno di pesciolini, crostacei, alghe, pietre ecc.ecc. Puzzerà da fare schifo quindi dovrai pulirlo e fare la cernita. Ti assicuro che troverai di tutto. Inoltre in questo modo potrai anche trovare delle bellissime macro oltre che micro. Ciao Paolo
A dire il vero, nella massa che viene considerata scarto c'è di tutto, io sono riuscito a trovare molteplici esemplari, lavando bene l'intrico di alghe miste a sabbia e fango, e con mio grande stupore sono riuscito a reperire anche esemplari fragili e delicati, completamente integri. Una era "Manna" per gli appassionati come noi Buona ricerca e...... mi raccomando tienici informati. Buona fortuna!!!